Forex Magnum



News


Cina: a giugno rallenta l'attività manifatturiera

Autore: Giuseppe for Forexometro




Lunedì 02 Luglio 2012
cina_100x100Rallenta l'economia cinese con l'indice manifatturiero di giugno, rilevato dalla banca Hsbc, che scende ai minimi da sette mesi a 48,2 dai 48,4 del mese precedente, sottolineando ancora una volta i grandi rischi che la crisi del debito europeo comportano per le tutte le economie asiatiche.
Per la Cina, il più grande esportatore del mondo, il rilascio dei dati potrebbe comportare per il governo la necessità di aggiungere ulteriori stimoli per arrestare il rallentamento evidenziato soprattutto dal drastico calo degli ordini esteri. La debole crescita della nazione continua a diffondersi nell'intera Asia, con le vendite della Corea del Sud in Cina, suo principale mercato, che non riuscono ad incrementare nei primi 20 giorni di giugno.

"E' chiaro che il rallentamento della crescita delle esportazioni causato dalla debolezza in Europa e negli Stati Uniti continua a pesare sull'economia cinese
", afferma Lu Ting, economista di Bank of America, che considera essenziali le misure di stimolo come il taglio del rapporto di riserva ed l'allentamento delle restrizioni di credito per stabilizzare la crescita.

La Banca Popolare della Cina ha abbassato i tassi di interesse il mese scorso per la prima volta da oltre tre anni ed ha ridotto la riserva obbligatori delle banche per ben tre volte, a partire dal mese di novembre.

china_manif

Anche il Pmi ufficiale cinese rilasciato ieri, basato sulle risposte fornite da 820 aziende in 31 settori, ha mostrato il declino dell'attività manifatturiera attestandosi a giugno a 50,2 punti dai 50,4 di maggio. Gli economisti stimavano un calo a 49,9 punti.

Intanto in Giappone la Boj stamattina ha reso noto che l'indice Tankan, che misura la fiducia delle grandi imprese manifatturiere giapponesi, nel secondo trimestre 2012 e' salito di 3 punti, attestandosi a -1, mostrando un miglioramento dovuto alle misure economiche operate dal governo nipponico.

Sempre in mattinata si attende il dato relativo il tasso di disoccupazione nell'euro zona a maggio, che dovrebbe essere salito all'11,1%, secondo le stime di alcuni analisti. Il tasso di disoccupazione a marzo ed aprile si era attestato all'11% il più alto mai registrato.

Analisti

Sei un Analista Tecnico Indipendente Professionista del mercato FOREX? Registrati anche tu nella comunità ed elabora insieme a noi strategie automatiche di successo! Dettagli


Programmatori

Sai programmare in MQL o usare il MetaTrading? Registrati e contribuisci alla programmazione di trading system, script e indicatori per MetaTrader. Dettagli


Traders

Ti piace il Trading? Vieni in Trading Room a Cosenza, guarda le analisi tecniche real time dei nostri indicatori e decidi quando entrare nel mercato. Corsi base ed avanzati. Dettagli








Non esistono ancora Commenti per questa news.

Archivio News